Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU)
Scheda del servizio
Descrizione
Il certificato di destinazione urbanistica può essere generico o storico.
1) Il certificato di destinazione urbanistica generico riporta le prescrizioni urbanistiche sia vigenti che adottate - dal piano regolatore generale, ad esempio - relative agli immobili interessati. Conoscere la destinazione urbanistica della zona in cui gli immobili sono compresi può essere utile per individuare le tipologie di intervento possibili sugli immobili stessi.
2) Il certificato di destinazione urbanistica storico riporta le prescrizioni urbanistiche relative agli immobili interessati che sono state vigenti e sono state adottate in un determinato momento.
Chi può richiederlo
L'interessato o comunque altra persona all'uopo delegata.
Il certificato di destinazione urbanistica viene rilasciato solitamente ai soggetti che devono rogitare dei terreni ed è necessario per il perfezionamento degli atti notarili e le denuncie di successione.
Quando Richiederlo
In qualunque momento
Documenti da presentare
Domanda di Richiesta sul modulo predisposto (presente al termine della Sezione) a cui allegare:
- estratto di mappa catastale con evidenziate le particelle richieste
- estratto di P.R.G. con evidenziate le particelle richieste
Nota: Nel caso di certificato di destinazione urbanistica storico, occorre precisare nella domanda la data a cui le prescrizioni si devono riferire.
Validità
Il certificato ha validità 1 Anno salvo variazioni a P.R.G.
Tempi Svolgimento Pratica
Rilascio: entro 20 giorni
Norme di riferimento
D.P.R. n. 380/01
Piano Regolatore Comunale
Il certificato di destinazione urbanistica può essere generico o storico.
1) Il certificato di destinazione urbanistica generico riporta le prescrizioni urbanistiche sia vigenti che adottate - dal piano regolatore generale, ad esempio - relative agli immobili interessati. Conoscere la destinazione urbanistica della zona in cui gli immobili sono compresi può essere utile per individuare le tipologie di intervento possibili sugli immobili stessi.
2) Il certificato di destinazione urbanistica storico riporta le prescrizioni urbanistiche relative agli immobili interessati che sono state vigenti e sono state adottate in un determinato momento.
Chi può richiederlo
L'interessato o comunque altra persona all'uopo delegata.
Il certificato di destinazione urbanistica viene rilasciato solitamente ai soggetti che devono rogitare dei terreni ed è necessario per il perfezionamento degli atti notarili e le denuncie di successione.
Quando Richiederlo
In qualunque momento
Documenti da presentare
Domanda di Richiesta sul modulo predisposto (presente al termine della Sezione) a cui allegare:
- estratto di mappa catastale con evidenziate le particelle richieste
- estratto di P.R.G. con evidenziate le particelle richieste
Nota: Nel caso di certificato di destinazione urbanistica storico, occorre precisare nella domanda la data a cui le prescrizioni si devono riferire.
Validità
Il certificato ha validità 1 Anno salvo variazioni a P.R.G.
Tempi Svolgimento Pratica
Rilascio: entro 20 giorni
Norme di riferimento
D.P.R. n. 380/01
Piano Regolatore Comunale
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Strumenti urbanistici, verifica opere pubbliche, piani regolatori comunali | ||||||
Area | Area Tecnica | ||||||
Assessore | Francesco ALICASTRO | ||||||
Indirizzo | via Roberto Miglietti n° 56 | ||||||
Telefono |
0123 27742 int. 3 |
||||||
Fax |
0123 29165 |
||||||
tecnico2@municipiodigermagnano.it |
|||||||
PEC |
segreteria.protocollo@pcert.postecert.it |
||||||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- Richiesta CDU[.pdf 240,29 Kb - 04/08/2023]
Ultimo aggiornamento pagina: 04/08/2023 08:53:33